Seguici su
Cerca

Descrizione

Qualcuno sostiene che Langa potrebbe derivare da "Landa", come luogo disabitato, selvaggio. Qualcun'altro afferma che derivi da "Lingua", vista la conformazione delle balze collinari più o meno alte; un'altra interpretazione è convinta del fatto che provenga dal tedesco "Lange", termine che si traduce con longitudine. Comunque sia è dimostrato che di Langa si parlava già nell'antica Roma. Da Canelli, risalendo la valle attraverso una strada dal grande panorama, si giunge a Cossano Belbo. Qui comincia la vera Langa, con le sue ripide colline, sui cui crinali si ergono cappelle con affreschi ed ex-voto... Cossano Belbo, situato nella media Valle Belbo, nel cuore della zona tipica del Moscato d'Asti e alle porte dell'Alta Langa, è il paese dell'artigianato gastronomico. Tajarin, ravioli al plin, salamin, trifulin, farina del mulin, furmentin e bon vin sono le proposte enogastronomiche d'autore che hanno reso celebre il piccolo centro abitato.

Foto

Turismo


Collegamenti

Documenti allegati



Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri