Da gennaio 2021 è attivo un nuovo Pif (Punto informativo forestale), presso gli uffici dell’Unione montana Alta Langa a Bossolasco.
Il servizio fornisce gratuitamente informazioni sulla gestione del bosco e del territorio, a integrazione dell'attività svolta dagli sportelli forestali. I Pif sono gestiti da liberi professionisti, esperti in campo forestale e ambientale, in strutture pubbliche messe a disposizione dalle Amministrazioni locali che si sono rese disponibili a sostenere tale iniziativa, specialmente presso territori non adeguatamente serviti dalla rete regionale degli sportelli forestali.
Gli operatori forestali piemontesi possono rivolgersi a uno qualsiasi dei Pif indipendentemente dal proprio luogo di residenza o dalla collocazione del bosco su cui intende effettuare interventi. In particolare i Pif si occupano di fornire informazioni relative alle norme forestali e ambientali e un supporto alla loro applicazione, agevolare la raccolta delle informazioni sui tagli boschivi, fornire informazioni e supporto sulle opportunità del Psr, sulla filiera legno-energia e sull‘albo delle imprese forestali, presentare e distribuire materiale informativo di pertinenza del settore forestale e ambientale.A causa della sospensione dell’attività relativa alle misure in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, i Punti Informativi sono attivi e raggiungibili via email e telefono tutti i giorni feriali in orario d’ufficio.
CALENDARIO PIF BOSSOLASCO 2022 in allegato
Documenti allegati:
INFO_NUOVO_PIF_BO (242,29 KB)
Cartello_PIF_Bossolasco_2022 (287,58 KB)