Seguici su
Cerca

Attenti allo spreco! per la prevenzione degli sprechi alimentari e la promozione di stili di vita sostenibili

In occasione della Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare l’Asl CN2 presenta ai media il progetto “Attenti allo spreco! per la prevenzione degli sprechi alimentari e la promozione di stili di vita sostenibili”, patrocinato dalla Regione Piemonte, in collaborazione con Dors-Asl TO3 e con i seguenti partner: UNISG Pollenzo, Slow Food – condotte di Alba-Langhe-Roero e Bra, Consorzio Socio-Assistenziale Alba e Servizi Sociali Gestione Associata Bra, Club Rotary – sezioni Alba, Bra e Canale-Roero, Emporio Solidarietà Alba, Società Italiana Medicina Veterinaria Preventiva. Il progetto utilizza la metodologia del marketing sociale – che ha come obiettivo principale quello di ottenere benefici sociali attraverso interventi di comunicazione e educazione che sostengano le scelte e i cambiamenti di comportamento da parte delle persone – e prevede una serie di interventi in setting chiave del territorio: luoghi di lavoro, scuola, comunità, famiglia, spazi di aggregazione.

Tra le azioni realizzate: l’indagine conoscitiva su stili di vita e abitudini alimentari in collaborazione con l’Università di Ginevra, finalizzata anche a conoscere il grado di percezione dei comportamenti antispreco tra i dipendenti dell’ASL CN2; la creazione di un Tavolo cui partecipano i partner ad oggi aderenti al Progetto; la costruzione di 12 loghi sul tema dello spreco alimentare a cura degli alunni della 5^ B del Liceo Artistico “Pinot Gallizio” di Alba; la costruzione del manifesto “FOOD” che verrà distribuito ai 76 Sindaci dei Comuni del territorio dell’ASL CN2; la creazione di una pagina web dedicata al progetto “Attenti allo spreco!” sul portale ASL, di libero accesso e contenente documenti utili a inquadrare la tematica; interventi informativi e sensibilizzazione della popolazione; interventi formativi nelle scuole.

In occasione della Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, è stato organizzato un evento presso il Salone delle Tavole Accademiche dell’UNISG di Pollenzo, con la conferenza stampa di presentazione del progetto e la sottoscrizione del Patto di Alleanza con tutti i partner, un’iniziativa di cucina del recupero con la partecipazione degli Istituti di Istruzione Secondaria di II° grado “Piera Cillario Ferrero” di Neive, I.P.S. “Velso Mucci”, CNOSFAP di Bra e APRO  Alba, con la supervisione di Carlo Catani, il ”lancio” del contest fotografico rivolto agli alunni delle scuole secondarie di II° grado sul tema dello spreco, e le premiazioni delle scuole partecipanti.



Attenti allo spreco! per la prevenzione degli sprechi alimentari e la promozione di stili di vita sostenibili


Collegamenti:
http://www.aslcn2.it/giornata-nazionale-contro-lo-spreco-alimentare-5-febbraio-2019/

Documenti allegati:
Manifesto-FOOD05022019Manifesto-FOOD05022019 (592,69 KB)



Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri